Da tre generazioni Surcromo mette a disposizione i propri servizi di cromatura dura a spessore: aeronautica, modellismo sono solo alcuni dei settori delle aziende clienti.
Surcromo sa adattarsi alle sempre più esigenti richieste del mercato, soddisfacendo una clientela appartenente ai più disparati settori. Aperti alle nuove sfide, mettiamo a disposizione tecnica, capacità di problem solving e spirito di innovazione.
La storia di Surcromo racconta della nostra attenzione alla qualità del servizio che offriamo. Nel corso degli anni non ci siamo accontentati solo della soddisfazione dei nostri clienti, ma abbiamo voluto certificare gli alti standard che sappiamo soddisfare.
Clicca qui per prendere visione della nostra politica della qualità, ambiente e sicurezza >>
Affidarsi ad un’azienda solida significa contare su esperienza e consapevolezza dei propri punti di forza, per potersi migliorare e guardare al futuro con energia e positività.
La passione per il lavoro di precisione ci caratterizza. Surcromo è a tutti gli effetti una azienda artigiana, capace di adattarsi alle diverse esigenze del cliente con un lavoro preciso e studiato su misura. Nulla viene lasciato al caso.
Dall’aeronautica ai micromotori per modellismo: legami di lunga data.
Siamo specializzati in riporto di cromo duro su particolari nuovi o di recupero, con spessori che variano dai 5 micron ad oltre 1 mm. Eseguiamo lavorazioni, secondo i più alti standard qualitativi, su cilindri, camicie, pistoni, cannotti, alberi mandrino e particolari provenienti dai più diversi settori, attraverso un processo altamente qualificato.
Il legame con l’industria aeronautica è di lunga data e risale al periodo dei primi anni ’60, quando fabbriche storiche come la Nardi S.A. e la Secondo Mona iniziarono a interfacciarsi con la nostra azienda.
Numerosi sono i clienti di Surcromo che svolgono la loro opera nella meccanica generale, nel tessile, nell’alimentare, ecc.
Aziende che svolgono la loro opera nella meccanica generale fanno parte del nostro parco clienti per i servizi di cromatura.
Un altro fiore all’occhiello per la nostra società è stata la collaborazione, partita negli anni ’80, con il settore dei micromotori a scoppio per modellini di auto, moto, aerei e barche.